Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra melma e sangue

Tra melma e sangue
titolo Tra melma e sangue
sottotitolo Lettere e poesie di guerra
Autore
Argomento Letteratura e Arte Poesia
Collana Biblioteca Piemonte orientale
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 2008
ISBN 9788882126438
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Uno dei maggiori poeti del Novecento testimonia la crisi drammatica della prima guerra mondiale, vissuta attraverso una vigilia tumultuosa e poi un'esperienza personale tragica "tra melma e sangue" che lascia una ferita indelebile. Nelle incandescenti lettere Rebora parla di "esperienza non dicibile", di "mostruoso intontimento", di "Calvario d'Italia" e di "ammazzatoio di Barbableu" usando parole come "orrore", "tanfo", "imbestiamento". La guerra è abisso, è "inghiottitoio" e le poesie di Rebora (qui per la prima volta commentate) ne richiamano la natura vorace, la desolazione assoluta. "Però se ritorni / Tu uomo, di guerra/ A chi ignora non dire; / Non dire la cosa, ove l'uomo / e la vita si intendono ancora".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.