Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'impero della normalità. Neurodiversità e capitalismo

L'impero della normalità. Neurodiversità e capitalismo
Titolo L'impero della normalità. Neurodiversità e capitalismo
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Postuman3
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 270
Pubblicazione 2025
ISBN 9791222319377
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
La neurodiversità è un fenomeno in crescita. Negli ultimi anni la consapevolezza e le diagnosi sono aumentate, mentre manca ancora una comprensione più ampia di come e perché siamo arrivati a questo punto. Al di là delle narrazioni semplicistiche della normatività e della differenza, questo libro espone il mito del cervello "normale" come un prodotto del capitalismo. Esplorando la ricca storia dei movimenti per la neurodiversità e la disabilità, Robert Chapman mostra come l'ascesa del capitalismo abbia creato un "impero della normalità" che ha trasformato la nostra concezione del corpo in quella di una macchina orientata alla produttività. La liberazione dei neurodivergenti è possibile, ma solo sfidando le logiche più profonde del capitalismo: "L'impero della normalità" è una guida essenziale per comprendere i sistemi che plasmano i nostri corpi, le nostre menti e i nostri sé più profondi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.