L 'essere e il nulla è il testo filosofico sartriano di più ampio respiro: in contrasto con una lunga tradizione speculativa, vi si conduce una ricerca dell'assoluto che rifiuta criticamente conclusioni positivo-edificanti, mentre fa luce su molteplici aspetti del consistere delle cose e dell'esistere degli uomini. A differenza dell'essere in sé. L'esistente non è mai quello che è: progettivo, instabile, la sua struttura è di perenne mancanza. L'indagine sartriana rivela le tensioni profonde dell'essere umano che, mentre vive una condizione di incompiutezza, nutre in permanenza l'aspirazione a superarla.
L'essere e il nulla

titolo | L'essere e il nulla |
sottotitolo | La condizione umana secondo l'esistenzialismo |
Autore | Sartre Jean-Paul |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Saggi |
Editore | Il Saggiatore Tascabili |
Formato |
![]() |
Pagine | 721 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788856500165 |