I saggi qui pubblicati documentano le più recenti ricerche linguistiche svolte nell'ambito della slavistica italiana. I contributi raccolti nella prima parte del volume studiano le strutture morfologiche e sintattiche di varie lingue slave; la seconda parte è dedicata all'uso linguistico; l'ultima contiene tre studi sperimentali sull'acquisizione delle lingue slave, un ambito di ricerca particolarmente promettente sia per le applicazioni glottodidattiche, sia per il contributo agli studi sul rapporto fra pensiero e linguaggio. Diverse sono le lingue slave studiate (il ceco, il polacco, il russo, lo sloveno, i dialetti ucraini, le lingue slave meridionali, tra cui le parlate dei pomacchi nei monti Rodopi), diverse le prospettive (diacronica e sincronica) e vari gli approcci metodologici, a testimonianza della ricchezza e della progressiva maturazione degli studi linguistici all'interno della slavistica italiana.
Studi italiani di linguistica slava. Strutture, uso e acquisizione

titolo | Studi italiani di linguistica slava. Strutture, uso e acquisizione |
Argomento | Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica |
Collana | Biblioteca Di Studi Slavistici |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788866556558 |