Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le lettere immaginarie di Democrito alla figlia. Un invito alla filosofia

Le lettere immaginarie di Democrito alla figlia. Un invito alla filosofia
Titolo Le lettere immaginarie di Democrito alla figlia. Un invito alla filosofia
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Quality Paperbacks
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 141
Pubblicazione 2018
ISBN 9788843090037
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Quale è il ruolo della filosofia in una società pervasa dalla tecnologia? Che cosa fa oggi un filosofo in un mondo dominato dalle conoscenze scientifiche? Immaginiamo che Democrito torni fra noi e, ormai anziano e malato, racconti il suo pensiero alla figlia. Gli episodi della sua vita quotidiana di uomo del XXI secolo sarebbero allora occasioni di riflessione, in cui le scienze e la filosofia dialogano fecondandosi reciprocamente. Galileo, Darwin e Einstein hanno mostrato che viviamo alla periferia dell'universo ma, a differenza degli altri esseri viventi a noi noti, abbiamo la capacità di meditare sulla nostra posizione nel cosmo. Il neo-Democrito ci guiderà in questi pensieri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.