"La tensione tra l'enorme crescita del sapere delle scienze umane dal XIX secolo ad oggi e la difficoltà di fondare questo nuovo tipo di scienze pesa ancora e sempre su di noi a partire dalla sfida di Descartes". Questo passo del saggio di Vittorio Hösle che qui si presenta ne riassume in qualche modo il senso e indica nel contempo una direzione di ricerca. Da un lato Hösle sottolinea il grande contributo che le scienze umane hanno dato e continuano a dare alla comprensione del comportamento umano e delle diverse culture, dall'altro evidenzia il limite ad esse connaturato ossia la loro incapacità di fornire risposte a questioni di natura normativa come sono le questioni etiche.
Che cosa sono le scienze umane e a quale scopo si studiano

Titolo | Che cosa sono le scienze umane e a quale scopo si studiano |
Autore | Vittorio Hösle |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Le sentinelle dell'acropoli dell'anima |
Editore | La scuola di Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788865425152 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |