Il romanzo ha come titolo completo "Vanity Fair: a novel without a hero", ovvero "La fiera della vanità: un romanzo senza un eroe". La vera protagonista della storia è infatti la società con le sue contraddizioni: apparentemente si esalta la condotta secondo moralità, ma in realtà di ogni cosa si reclama solo l'apparenza e vittorioso è sempre il più furbo, mai il più buono. A rappresentare i due tipi di condotta due personaggi femminili: l'ingenua, pura e ricca Amelia Sedley e l'arrivista, povera e intelligente Becky Sharp. Il filo dell'ipocrisia legherà la scalata sociale della prima all'esistenza inutilmente votata alla rispettabilità della seconda.
La fiera delle vanità

Titolo | La fiera delle vanità |
Autore | William Makepeace Thackeray |
Traduttore | B. Tasso |
Argomento | Narrativa Classici |
Collana | I grandi romanzi |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 874 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788817017978 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |