La nave di Teseo
Il corpo incantato
di Roberto Peregalli
editore: La nave di Teseo
pagine: 160
Dopo averci condotto negli abissi della parola "invisibile" in un excursus avvincente agli albori del pensiero greco, dopo le
Gente di mare
di Giovanni Comisso
editore: La nave di Teseo
pagine: 288
Nell'estate del 1922, a bordo di un veliero chioggiotto, Giovanni Comisso naviga lungo le coste dell'alto Adriatico, osservand
Le amanti
di Elfriede Jelinek
editore: La nave di Teseo
pagine: 224
In un villaggio delle Alpi austriache due giovani donne, Brigitte e Paula, lavorano come operaie in una fabbrica di biancheria
Una brava ragazza
di Joyce Carol Oates
editore: La nave di Teseo
pagine: 224
L'incontro sull'Ocean Boulevard di una cittadina balneare del New Jersey tra la diciassettenne Katya Spivak e l'influente arti
Il nudo e il morto
di Norman Mailer
editore: La nave di Teseo
pagine: 840
Anapopei è un piccolo isolotto disperso da qualche parte nel Pacifico
Incontri. Agenda 2021
di Paulo Coelho
editore: La nave di Teseo
pagine: 264
L'agenda 2021 accompagna ogni giorno dell'anno con una selezione dei pensieri di Paulo Coelho
L'enigma della camera 622
di Joël Dicker
editore: La nave di Teseo
pagine: 640
Un fine settimana di dicembre, il Palace de Verbier, lussuoso hotel sulle Alpi svizzere, ospita l'annuale festa di una importa
L'antipatico. Bettino Craxi e la grande coalizione
di Claudio Martelli
editore: La nave di Teseo
pagine: 223
"Bettino Craxi era antipatico perché incarnava la politica in un'epoca di crollo delle ideologie e di avversione ai partiti
Leonardo. Il genio dell'imperfezione
di Vittorio Sgarbi
editore: La nave di Teseo
pagine: 226
"Perché sentiamo Leonardo così vicino e così presente? Perché è un artista imperfetto
Piero della Francesca, o dell'arte non eloquente
di Bernard Berenson
editore: La nave di Teseo
pagine: 71
Piero della Francesca di Bernard Berenson è un'opera irriverente e rivoluzionaria, un testo cardinale della critica d'arte nov
Il filo di mezzogiorno
di Goliarda Sapienza
editore: La nave di Teseo
pagine: 200
Pubblicato per la prima volta nel 1969, Il filo di mezzogiorno precorre con straordinaria attitudine al futuro alcuni tratti d