Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maternità e sacrificio

Maternità e sacrificio
titolo Maternità e sacrificio
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Irruzioni
Editore Castelvecchi
Formato
libro Libro
Pagine 48
Pubblicazione 2019
ISBN 9788832826449
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
5,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Come può una madre assassinare il figlio? L'infanticidio è un gesto impensabile, soprattutto se compiuto da chi ha il potere di donare la vita. Eppure accade e si cerca di comprenderne le ragioni da sempre. Basti pensare al mito di Medea, che uccide la sua prole per vendicarsi di Giasone, facendo prevalere il suo essere donna sul suo essere madre. Ma è possibile una lettura diversa di questo mito? Anne Dufourmantelle preferisce la moderna versione di Christa Wolf: Medea non uccide direttamente i figli, ma li abbandona in mezzo a una folla inferocita dopo aver scoperto il crimine su cui si fonda l'intera città. Lei sa di non essere in grado di salvarli; per lei sono già morti. Leggendo questa riscrittura della storia, la psicanalista francese ha intuito che spesso le madri uccidono i figli perché non riescono a sopportare il movimento di separazione dal bambino e per questo cedono alla pulsione di morte. Dufourmantelle restituisce anche parte della colpa alla società di consumo non assolta «dai suicidi che ammette e dalle innumerevoli sofferenze che genera». Introduzione di Marisa Fiumanò.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.