Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il discorso e la cenere. Il compito della filosofia dopo Auschwitz

Il discorso e la cenere. Il compito della filosofia dopo Auschwitz
Titolo Il discorso e la cenere. Il compito della filosofia dopo Auschwitz
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana DISCIPLINE FILOSOFICHE
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 396
Pubblicazione 2006
ISBN 9788874621163
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'esperienza di Auschwitz ha segnato il nostro tempo in modo indelebile, disarmando il pensiero razionale e la sua capacità di interpretare le vicende umane e la Storia. Di fronte a tale crisi quale può essere il compito della filosofia? Essa, proprio perché è fuori dal dominio delle scienze, può tentare un recupero radicale della "dignità del pensare": in un'epoca in cui la coscienza sembra essersi rifugiata e godere della propria irresponsabilità, il pensiero filosofico, al di là della tecnica e delle sue rassicurazioni, è il luogo in cui rilanciare le domande dell'etica, della giustizia e del perché Auschwitz fu possibile.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.