Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una ontologia della tecnica al tempo dell'antropocene. Saggi su Heidegger

Una ontologia della tecnica al tempo dell'antropocene. Saggi su Heidegger
titolo Una ontologia della tecnica al tempo dell'antropocene. Saggi su Heidegger
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Passages, 19
Editore Inschibboleth
Formato
libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 2023
ISBN 9788855294034
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
La comprensione della tecnica quale conquista ultima della metafisica moderna matura contestualmente alla critica all'umanismo della tradizione metafisica; al tempo stesso, la prospettiva del decentramento dell'umano emerge con sempre maggiore chiarezza a scapito di ogni residua concezione antropologico strumentale della tecnica. Tale visione critica d'insieme si inscrive nel più ampio quadro della nuova formulazione della Seinsfrage, nel quale la questione della tecnica si pone con la Kehre su base ontologica e non antropologica. Il ripensamento dell'essenza dell'umano a partire dalla differenza da altro, da un'alterità messa in questione, ha conseguenze considerevoli anche sull'ipotesi di riconsiderare la tecnica configurando proficuamente l'orizzonte oltre-umanistico. Accogliere l'invito a superare ogni antropologismo e soggettivismo nella convinzione che proprio in virtù di tale decentramento l'uomo non sia padrone degli enti che lo circondano appare uno snodo fondamentale, che è in grado di aprire prospettive nuove con cui potere ripensare il nostro futuro sul pianeta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.