Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita e le lettere

La vita e le lettere
titolo La vita e le lettere
Autore
Curatore
Argomento Letteratura e Arte Classici
Collana I grandi libri
Editore Garzanti
Formato
libro Libro
Pagine 704
Pubblicazione 2020
ISBN 9788811813361
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Resterebbe deluso chi cercasse in questo epistolario, uno dei più celebri della letteratura italiana, una chiave per entrare nell'officina del poeta di Recanati. Quasi mai vi si parla di poesia, mentre abbondano, pur tra pudori e reticenze, notazioni biografiche, riflessioni, sfoghi, rimpianti che aprono squarci sulla interiorità più profonda dell'autore. La lettura di queste pagine conduce alla scoperta di un Leopardi diverso, intimo: un uomo, prima ancora che un poeta, che discorre di illusioni e delusioni, che ha una terribile paura della solitudine, che rivela debolezze e confessa la propria infelicità, e soprattutto non risparmia ai suoi interlocutori la descrizione meticolosa dei propri malanni tanto che l'infermità e la fragilità fisica diventano uno dei temi centrali, ossessivi dell'epistolario. In un fitto alternarsi tra momenti di fredda razionalità (come nella corrispondenza col padre Monaldo) e improvvisi abbandoni del cuore (come nelle lettere a Ranieri che sorprendono per l'inatteso linguaggio amoroso), l'epistolario si rivela il documento di una vita, la «storia di un'anima» che nella poesia ha cercato la salvezza senza forse trovarla. Prefazione di Fernando Bandini.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.