Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nietzsche e Sion. Motivi nietzschiani nella cultura ebraica di fine Ottocento

Nietzsche e Sion. Motivi nietzschiani nella cultura ebraica di fine Ottocento
titolo Nietzsche e Sion. Motivi nietzschiani nella cultura ebraica di fine Ottocento
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Schulim Vogelmann
Editore Giuntina
Formato
libro Libro
Pagine 404
Pubblicazione 2006
ISBN 9788880572602
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
28,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il libro è un viaggio nell'Europa ebraica di fine Ottocento in compagnia del grande distruttore di tutti gli idoli e del teorico dell'oltre-uomo. Golomb testimonia la profondità intellettuale del dialogo che alcune figure ebraiche di rilievo poi approdate al sionismo instaurarono con Nietzsche. Alla ricerca della propria autenticità e privi di una propria identità, uomini come Herzl, Nordau, Buber e Berdichevski si immersero nell'abisso nietzschiano. Cosa vi trovarono e come vi riemersero lo racconta Golomb in questo libro sulle origini del progetto sionista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.