Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stati canaglia

Stati canaglia
Titolo Stati canaglia
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Scienza e idee, 110
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2003
ISBN 9788870788495
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Esistono "stati canaglia"? Se la ragione del più forte è sempre la migliore, se l'abuso di potere è costitutivo della sovranità stessa, allora esistono solo stati canaglia: dove c'è sovranità, anche democratica, c'è uno stato canaglia, e ogni democrazia è assillata dal fantasma di una canagliocrazia. Muovendo dal problema della sovranità, dal ruolo attuale degli Stati Uniti e dagli sconvolgimenti causati dalla globalizzazione, Jacques Derrida si chiede cosa diventino i concetti di "ragione" e di "democrazia", come anche quelli di "politica", di "guerra" e di "terrorismo", allorché il vecchio mito della sovranità statale perde la propria credibilità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.