"L'immagine non è una cosa" e "l'emozione è una condotta magica": queste due tesi svolte in 'L'Immaginazione' (1936) e in 'Idee per una teoria delle emozioni' (1939) documentano gli esordi intellettuali di un grande interprete e protagonista delle vicende filosofiche e letterarie del Novecento. In nome della "realtà umana" il giovane Sartre sottopone a una critica serrata le teorie psicologiche del suo tempo e propone una loro comprensione esistenziale".
L'immaginazione. Idee per una teoria delle emozioni

titolo | L'immaginazione. Idee per una teoria delle emozioni |
Autore | Jean Paul Sartre |
Curatore | N. Pirillo |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Tascabili saggi |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 251 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788845232619 |