Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Agamennone. Testo latino a fronte

Agamennone. Testo latino a fronte
Titolo Agamennone. Testo latino a fronte
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Narrativa Classici
Collana Classici greci e latini
Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 1995
ISBN 9788817170673
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Come già nell'omonimo capolavoro di Eschilo, argomento di questa cupa e tenebrosa tragedia di Seneca sono lo sventurato ritorno in patria di Agamennone e la sua uccisione da parte della moglie Clitennestra. Ma, nonostante l'identità della vicenda narrata, le due tragedie non potrebbero essere più diverse. Quanto l'azione messa in scena da Eschilo è serrata e lineare, tanto quella di Seneca è frammentata, segmentata e raccontata da angolazioni sempre differenti, fino ad avvolgere il protagonista in una rete inestricabile di crimini antichi e recenti che non potranno venire espiati che col sangue. E la morte di Agamennone non sarà più solo la vendetta di Clitennestra e di Egisto, ma anche quella dei Troiani sconfitti. Alessandro Perutelli spiega nell'acuta introduzione la peculiare struttura drammatica di questo Agamennone magistralmente tradotto da Guido Paduano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.