Emmanuel Lévinas è un pensatore lituano-francese che con le sue riflessioni etico-politiche ha segnato in maniera indelebile il panorama filosofico contemporaneo. La sua filosofia è mossa da due esigenze pratiche che esigono una risposta: il malessere che opprime l'uomo stretto nella soffocante morsa del destino e il senso di colpa provato dall'individuo nel suo esistere socialmente nel mondo. Di fronte a queste problematiche, Lévinas elabora una logica enigmatica finalizzata a spezzare le catene del destino e a giustificare l'agire libero dell'io. Nel suo libro, Federico Lopiparo ripercorre il cammino filosofico compiuto da Lévinas fra gli anni Trenta e gli anni Sessanta in cerca degli ingranaggi che articolano questo meccanismo segreto in un intreccio di concetti e metafore: dal destino all'evasione, dalla coscienza alla morte, passando per il femminile, l'erotismo, il perdono, la violenza, la giustizia e il dono.
Enigma del senso. Apologia della libertà nella filosofia di Emmanuel Lévinas

titolo | Enigma del senso. Apologia della libertà nella filosofia di Emmanuel Lévinas |
Autore | Lopiparo Federico |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Le Navi |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 141 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788869446795 |