Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'infinito. Itinerari filosofici e matematici di un concetto base

L'infinito. Itinerari filosofici e matematici di un concetto base
Titolo L'infinito. Itinerari filosofici e matematici di un concetto base
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Leonardo
Editore Editori Riuniti Univ. Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 142
Pubblicazione 2014
ISBN 9788864731421
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
"Si presenta spesso il caso che vengano confusi tra di loro [...] i concetti di infinito potenziale e di infinito attuale, malgrado la loro differenza essenziale. [...] Il primo denota una grandezza variabile finita, che cresce al di là di ogni limite finito; il secondo ha come suo significato un quanto costante, fisso in sé, tuttavia posto al di là di ogni grandezza finita. Avviene un'altra frequente confusione con lo scambio tra le due forme dell'infinito attuale, e precisamente quando si mettono insieme il Transfinito e l'Assoluto, mentre questi due concetti sono rigorosamente separati, in quanto il primo è relativo a un infinito [attuale], sì, ma ancora accrescibile, il secondo [a un infinito] non accrescibile e pertanto non determinabile matematicamente." (Georg Cantor)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.