La vita di un pensatore si svolge su una pluralità di piani ed ha, perciò, molteplici aspetti: la vita privata, l'insegnamento, la vita pubblica. A volte, questi tre aspetti si intrecciano influenzandosi l'un l'altro. È così possibile rintracciare in una poesia della giovinezza i precorrimenti di un itinerario filosofico destinato ad esprimersi tanto nei corsi universitari, quanto nei pubblici discorsi; è altrettanto possibile rintracciare nelle opere e nei corsi universitari il riflesso di eventi che hanno caratterizzato la vita privata, e pubblica, del filosofo. Questo volume riunisce, accanto a tutti i discorsi pubblici tenuti da Martin Heidegger, testimonianze del suo cammino umano e filosofico.
Discorsi e altre testimonianze del cammino di una vita 1910-1976

Titolo | Discorsi e altre testimonianze del cammino di una vita 1910-1976 |
Autore | Martin Heidegger |
Curatore | N. Curcio |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Opera |
Editore | Il Nuovo Melangolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 737 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788870185775 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |