Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il secolo di Nietzsche

Il secolo di Nietzsche
titolo Il secolo di Nietzsche
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana La Biblioteca D`astolfo, 36
Editore Clinamen
Formato
libro Libro
Pagine 56
Pubblicazione 2020
ISBN 9788884102997
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,90
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
«Nella realtà storica non regnano l'ideale, la bontà e la morale - il loro regno non è di questo mondo! -, bensì la decisione, l'azione energica, la presenza di spirito, l'intelligenza pratica. Con i piagnistei e i tribunali morali non si aboliscono i fatti. Così è l'uomo, così è la vita, così è la storia. L'opera di Nietzsche non è un pezzo di passato, di cui si possa godere, bensì un compito al quale non ci si può sottrarre. Nietzsche ha mostrato la storia per come essa è. Il suo lascito è il compito di vivere la storia in questo modo». Con un saggio introduttivo di Fabio Bazzani, lo scritto qui proposto, pubblicato per la prima volta nel 1937 dall'editore Beck di Monaco di Baviera, costituisce il testo del discorso tenuto da Spengler il 15 ottobre 1924, presso il Nietzsche-Archiv di Weimar, in occasione dell'80° anniversario della nascita di Nietzsche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.