Sono passati più di cento anni dal 13 maggio 1909 quando 127 ciclisti partirono per il primo Giro d'Italia organizzato dalla "Gazzetta dello Sport". 108 anni nei quali l'Italia e il mondo intero sono profondamente cambiati. E di quei mutamenti nell'economia, nella politica, nella cultura, nella società e nel costume la corsa in rosa è stata specchio e testimone. Ecco perché raccontare il Giro significa anche raccontare la storia dell'ultimo secolo del nostro Paese. Lo fanno in questo libro due studiosi che, partendo dalle fonti più disparate, raccontano i protagonisti dell'epopea del Giro e le vicende del nostro Paese, da Binda a Girardengo, da Giolitti a Mussolini, dai mitici Coppi e Bartali a Eddy Merckx, da De Gasperi e Togliatti fino a Pantani e Nibali, Berlusconi e Renzi.
La corsa del secolo. Cent'anni di storia italiana attraverso il Giro

titolo | La corsa del secolo. Cent'anni di storia italiana attraverso il Giro |
Autori | Paolo Colombo, Gioachino Lanotte |
Argomenti |
Storia, Religione e Filosofia Storia Adozioni Scienze Politiche e Sociali |
Collana | Oscar storia, 19 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 245 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788804680840 |