Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cattivo. Sulla centralità del lato oscuro

Il cattivo. Sulla centralità del lato oscuro
Titolo Il cattivo. Sulla centralità del lato oscuro
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Nodi
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 2023
ISBN 9788869445347
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,50
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il cattivo è ormai la figura centrale nelle narrazioni immaginative, è spesso il personaggio più sperimentale e complesso, tanto da diventare sistematicamente un modello nonostante incarni il disordine e la devianza da rifuggire. Questa pervasività della violenza del cattivo ha delle ricadute etiche sulle scelte reali? Sì, ma in maniera obliqua. Per comprendere l'odierna accelerazione della trasformazione del cattivo, si devono indagare unitamente l'arricchimento dei mezzi espressivi, che permettono di esperire l'immaginario senza le limitazioni ordinarie, e le ampliate possibilità di fruizione e scelta da parte del pubblico. Sostenuta da uno strutturato impianto teorico, l'analisi di Salvatore Patriarca esplora il male come scelta e la violenza come conseguenza in un percorso che si snoda attraverso filosofia, cinema e televisione, passando dai malvagi "classici", da Giuda a Vito Corleone, per arrivare ai moderni Joker, Dexter e Walter White di Breaking Bad.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.