Romanzo epistolare fra i più significativi in area italiana, "Le ultime lettere di Jacopo Ortis" ebbero straordinaria fortuna di pubblico a inizio Ottocento, e notevole influenza su scrittori come Manzoni e Leopardi, nonché sulla narrativa epistolare successiva. Libro di forte cifra autobiografica e di scottante attualità politica, il romanzo ebbe una storia editoriale complessa - segnata anche dalla censura - tra il 1798 e il 1817. Si propone qui la stampa zurighese del 1816, pubblicata da Foscolo durante l'esilio svizzero, che costituisce l'edizione più completa, arricchita da un originale apparato iconografico e dalla splendida "Notizia bibliografica".
Le ultime lettere di Jacopo Ortis

Titolo | Le ultime lettere di Jacopo Ortis |
Autore | Ugo Foscolo |
Curatore | M. A. Terzoli |
Argomento | Narrativa Classici |
Collana | Classici |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 356 |
Pubblicazione | 2012 |
ISBN | 9788843059003 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |