Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'eredità di Heidegger (nel neonazismo, nel neofascismo e nel fondamentalismo islamico)

L'eredità di Heidegger (nel neonazismo, nel neofascismo e nel fondamentalismo islamico)
titolo L'eredità di Heidegger (nel neonazismo, nel neofascismo e nel fondamentalismo islamico)
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana La zattera
Editore Medusa Edizioni
Formato
libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 2008
ISBN 9788876981500
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,80
 
Quando nel 1987 uscì Heidegger e il nazismo, fu una specie di terremoto occidentale. Farias mostrò, documenti e libri alla mano, che fra il pensiero di Heidegger e il nazismo c'era più di qualche occasionale coincidenza. C'era in comune un nichilismo di fondo. E questo si rifletteva poi anche nella vicenda culturale e politica del filosofo nei primi anni Trenta, quando Hitler prese il potere. La filosofia più citata del Novecento, quella heideggeriana, che eredità lascia ai posteri? Farias, con questo libro mostra che questa eredità c'è, e se ne trovano sviluppi inquietanti e pericolosi nelle culture del neofascismo e del neonazismo, coltivate anche in aree periferiche del pianeta (in America Latina, per esempio), e nel fondamentalismo islamico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.