Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I paradossi di Zenone

I paradossi di Zenone
Titolo I paradossi di Zenone
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Le bussole
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 142
Pubblicazione 2012
ISBN 9788843062676
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Che cos'è il movimento? È possibile darne una descrizione razionale? Questi sono gli interrogativi che si poneva Zenone di Elea 2.500 anni or sono. Allievo di Parmenide, il filosofo dell'essere eterno e immobile, Zenone per primo argomentava a favore di una tesi, quella del maestro, piuttosto che affermarla senz'altro, tanto che viene considerato l'inventore della dialettica, intesa come discussione ragionata. I paradossi di Zenone hanno sfidato le maggiori menti del pensiero di tutti i tempi, da Aristotele a Bertrand Russell. Che cosa ne pensano le teorie matematiche, fisiche e metafisiche più recenti? Achille raggiungerà la tartaruga? La freccia è ferma o si muove?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.