BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Classici greci e latini

Iscrizioni funerarie romane

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 384

Tra le tante voci del mondo antico che sono giunte fino a noi, quelle incise nel marmo o nel bronzo sono le più autentiche: non hanno subito modifiche o sviste da parte di copisti o di revisori. Schiudono spiragli sull'esistenza, gli affetti, i valori e l'atteggiamento di fronte alla morte di persone scomparse da molti secoli; lasciano scorrere davanti a noi, come in una carrellata, quella che Virgilio chiamò la plurima mortis imago, i molteplici aspetti della morte: l'incendio, il naufragio, il duello del gladiatore, la battaglia del legionario, la malattia, la vecchiaia, il parto della giovane donna, il pugnale del bandito o dello schiavo, fino al sortilegio malefico. È la poesia umile degli anonimi: prosegue dal sepolcro il colloquio con i vivi, lancia il suo appello a una sosta, a un momento di meditazione, minaccia chi oserà violare o contaminare quel piccolo terreno consacrato, rivela la filosofia del defunto, la sua cultura quando cita autori famosi e la sua verità segreta e profonda.
11,20

Contro i cristiani-Il discorso di verità

di Aulo Cornelio Celso

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 320

13,00

Le categorie

di Aristotele

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 720

13,00

Elegie

di Teognide

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 336

11,00

Antologia palatina. Epigrammi erotici

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 384

10,20

Vite parallele

Cimone e Lucullo

di Plutarco

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 528

13,00

Due scandali politici: Pro Murena

Pro Sestio

di Cicerone M. Tullio

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 416

12,00

Casina

di T. Maccio Plauto

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 240

Casina è una trovatella allevata da Cleostrata, di cui il marito e il figlio si contendono i favori. I due vorrebbero che Casina sposasse uomini di loro fiducia per poter poi approfittare in santa pace delle sue grazie. Cleostrata pone la questione in sorteggio e il marito è il favorito dalla sorte. La donna però fa in modo che il marito e l'intendente, da lui proposto come sposo della ragazza, prendano un sacco di legnate. Casina finisce con lo sposare il giovane che lei amava, dopo essersi scoperta libera e non schiava.
8,50

Vite parallele. Nicia-Crasso

di Plutarco

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

12,00

Dialoghi di dei e di cortigiane. Testo greco a fronte

di Luciano di Samosata

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 440

12,50

Lettere

di Platone

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 304

10,20

Etica nicomachea

di Aristotele

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 1168

22,90