Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni otto/novecento: Adularia Minima

dedicata agli autori del Novecento italiano più conosciuti e apprezzati: da Vasco Pratolini a Luigi Pirandello, da Ada Negri a Corrado Alvaro


Amori

di Carlo Dossi

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 128

Un'opera singolare, questi Amori di Carlo Dossi, costituita da undici capitoli, dei quali l'ultimo è una sorta di riepilogo...
12,00

Battista al giro d'Italia

(seconda edizione 2012)

di Achille Campanile

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 192

«Ore 8,40 - Partenza. Mi lancio seguito dal fido Battista, che pedala dignitosamente.
16,00

Al giro d'Italia

(seconda edizione 2012)

di Vasco Pratolini

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 128

Della propria passione sportiva, e per il Giro in particolare, Vasco Pratolini non ha mai fatto mistero.
12,00

Il re bello

di Aldo Palazzeschi

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 224

Il re bello è il racconto che dà titolo all'omonima raccolta pubblicata da Vallecchi nel 1921.
16,00

All'insegna del «Buon Corsiero»

di Silvio D'Arzo

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 128

«Solo quando egli ebbe deposto su di una panca il suo tricorno nero e si volse un poco attorno in gesto di chi attende e non ha fretta, l'oste si avvicinò ...»
12,00

Prose scelte

di Ambrogio Bazzero

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 868

Selezione degli scritti in prosa del milanese Ambrogio Bazzero.
20,00

Cronache dal giro d'Italia - (maggio-giugno 1947)

(terza edizione 2012)

di Vasco Pratolini

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 96

Nel 1947, al Giro d'Italia, Coppi e Bartali danno il via al primo grande duello che li vedrà amici e insieme rivali, comunque idoli del grande pubblico.
12,00

Per le vie - E altre novelle lombarde

di Giovanni Verga

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 256

Il volume raccoglie tutta la produzione novellistica del periodo milanese.
16,00

Stella Mattutina

di Ada Negri

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 120

«Io vedo - nel tempo - una bambina. Scarna, diritta, agile. Ma non posso dire come sia, veramente, il suo volto: perché nell'abitazione della bambina non v'è che un piccolo specchio di chi sa quant'anni, sparso di chiazze nere e...
12,00

L'uomo dal fiore in bocca

(terza edizione 2012)

di Luigi Pirandello

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 56

«Se la morte, signor mio, fosse come uno di quegli insetti strani, schifosi, che qualcuno inopinatamente ci scopre addosso... »
7,00

Terra nuova - Prima cronaca dell'Agro Pontino

di Corrado Alvaro

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 72

Duemila e cinquecento anni di lotta avevano lasciato in questi ottantamila ettari di terra le tracce dello sforzo umano; Volsci ed Etruschi, imperatori e papi, vi si erano provati come a una delle imprese più memorande.
10,00

La trovatella di Milano

di Carolina Invernizio

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 112

Introduzione di Riccardo Reim - La grande idea vincente della Invernizio è quella di volgere “al femminile” l’appendice italiana: il “superuomo” giustiziere e vendicatore di Sue e di Dumas scompare e il suo posto viene preso dalla donna.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.