Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicopolitica. Il neoliberismo e le nuove tecniche del potere

Titolo Psicopolitica. Il neoliberismo e le nuove tecniche del potere
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Figure
Editore Nottetempo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 110
Pubblicazione 2016
ISBN 9788874526123
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
Un'infinita possibilità di connessione e di informazione ci rende veramente soggetti liberi? Partendo da questo interrogativo, Han tratteggia la nuova società del controllo psicopolitico, che non si impone con divieti e non ci obbliga al silenzio: ci invita invece di continuo a comunicare, a condividere, a esprimere opinioni e desideri, a raccontare la nostra vita. Ci seduce con un volto amichevole, mappa la nostra psiche e la quantifica attraverso i big data, ci stimola all'uso di dispositivi di automonitoraggio. Nel panottico digitale del nuovo millennio - con internet e gli smartphone - non si viene torturati, ma twittati o postati: il soggetto e la sua psiche diventano produttori di masse di dati personali che sono costantemente monetizzati e commercializzati. In questo suo saggio, Han pone l'attenzione sul cambio di paradigma che stiamo vivendo, mostrando come la libertà oggi vada incontro a una fatale dialettica che la porta a rovesciarsi in costrizione: per ridefinirla è necessario diventare eretici, rivolgersi alla libera scelta, alla non conformità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.