Nel progetto di rinascita affidata al Decameron, la centralità della brigata consente, come accade per la prima volta in questa nuova edizione, di cogliere in diversa prospettiva tutti i racconti, di saggiare passo dopo passo il costituirsi progressivo di una "multifigurata vita del mondo", secondo le parole di W.B. Yates, che restituisce al lettore "l'emozione della moltitudine" e la comprensione delle fondamenta culturali che innervano di sé questa mirabile operamondo. Per la prima volta in modo sistematico questa edizione offre spicco, nell'apparato delle note, a prospettive giuridiche, teologiche, politiche, etiche, che attraversano tutto il libro.
Decameron

titolo | Decameron |
Autore | Giovanni Boccaccio |
Curatore | M. Veglia |
Argomento | Letteratura e Arte Classici |
Collana | Universale economica i classici |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 1024 |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788807903649 |