Poiché è sempre la conoscenza della ragion pura che qui sta a fondamento dell'uso pratico, la divisione di una critica della ragion pratica deve conformarsi, nelle sue linee generali, a quella della ragione speculativa. Avremo dunque una dottrina degli elementi e una dottrina del metodo. La prima conterrà un'analitica che è la regola della verità e una dialettica che è l'esposizione e soluzione della parvenza nei giudizi della ragion pratica. Ma nella suddivisione dell'analitica l'ordine sarà l'opposto di quello che è stato seguito nella critica della ragion pura speculativa. (Immanuel Kant)
Critica della ragion pratica e altri scritti morali

Titolo | Critica della ragion pratica e altri scritti morali |
Autore | Immanuel Kant |
Curatore | P. Chiodi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Classici del pensiero |
Editore | Utet |
Formato |
![]() |
Pagine | 765 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788802073545 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |