Maschere nude è il titolo che Pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la nudità. Questo terzo volume, che copre il periodo 1923-28, propone drammi dell'importanza e della notorietà di "Vestire gli ignudi", "La giara", "L'uomo dal fiore in bocca", "Diana e la Tuda".
Maschere nude

titolo | Maschere nude |
sottotitolo | Vol. 3 |
Autore | Pirandello Luigi |
Argomento | Letteratura e Arte Classici |
Collana | I Meridiani |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788804523758 |