Il dirompente pensiero di Nietzsche ha fatto saltare certezze e stabilità, e ha aperto interrogativi drammatici, ancora privi di risposta. I saggi di Sossio Giametta mostrano in che modo Nietzsche persegua, attraverso uno scetticismo profondo e sconvolgente, l'ideale dell'indipendenza umana e l'educazione di sé e degli altri alla grandezza, rivestendo di alta poesia la multiforme tragedia del vivere; ma anche in che modo egli, sotterraneamente sospinto dalle correnti dell'epoca, per combattere la decadenza nel suo aspetto morboso-estetizzante sviluppi l'altra sua faccia, quella della violenza, accelerando la crisi involutiva della civiltà cristiano-europea giunta al tramonto.
- Home
- Storia, Religione e Filosofia
- Filosofia
- Introduzione a Nietzsche. Opera per opera
Introduzione a Nietzsche. Opera per opera

titolo | Introduzione a Nietzsche. Opera per opera |
autore | Sossio Giametta |
argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
collana | Gli elefanti. Saggi |
editore | Garzanti Libri |
formato |
![]() |
pagine | 533 |
pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788811672579 |
|
Scegli la libreria
Scegli la libreria
Seleziona prima la libreria da cui vuoi acquistare il prodotto, poi inseriscilo nel carrello.
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
€16,00
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Ti potrebbe interessare anche
€18,00
€24,00
€14,00
€14,00
€20,00
€13,50