Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La voce incomparabile del silenzio

Titolo La voce incomparabile del silenzio
Autore
Curatori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Alta definizione
Editore Gallucci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 263
Pubblicazione 2013
ISBN 9788861455603
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
Le riflessioni e gli aforismi sulla scrittura annotati nei decenni da uno dei più grandi (e appartati) filosofi italiani del Novecento. Un tesoro composto a mano e reso finalmente disponibile a chi ama "pensare e comporre come esperienza di assoluta libertà". "In Emo, il pensare concresce al linguaggio, si chiarisce e approfondisce nella ricerca della parola, nella nettezza dell'espressione" (Massimo Cacciari). A cura di Massimo Donà e Raffaella Toffolo. Postfazioni di Massimo Cacciari, Giulio Giorello, Massimo Donà e Raffaella Toffolo.
 

Biografia dell'autore

Andrea Emo

Andrea Emo (Battaglia Terme, Padova, 1901 - Roma, 1983), nobile veneziano, discendente di dogi, filosofo allievo di Giovanni Gentile, ha scritto centinaia di taccuini, ma in vita non ha mai pubblicato nulla. Ad avviare la sistemazione del suo sterminato corpus sono stati Massimo Don? e Romano Gasparotti, guidati prima da Massimo Cacciari e poi da Giulio Giorello. Tale materiale ha fatto scoprire una delle più grandi personalità della filosofia italiana del Ventesimo secolo, di cui Gallucci comincia con questo volume a pubblicare l’opera più attuale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.