C'è un limite alla manipolazione genetica? Con le recenti tecniche di manipolazione genetica si annuncia una rivoluzione copernicana nella lotta alle malattie genetiche. Si potrà scoprire la predisposizione di un embrione ad alcune malattie ed evitare che insorgano con interventi prima della nascita. Ma le sfide etiche sono enormi: chi decide quali vite sono degne di essere vissute e quali no? Si potrà anche modificare l'evoluzione umana. C'è un limite al potenziamento (enhancement) fisico e cognitivo dell'uomo?
Eugenetica

Titolo | Eugenetica |
Autori | Paolo Benanti, Mario De Caro, Pietro Greco, Giuseppe Noia |
Curatore | G. Meazzini |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Dossier |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788831109550 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |